“I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. L’insieme dei due costituisce una forza incalcolabile”
I migliori notebook del 2021
Nella citazione di Einstein risiede il motivo principale per acquistare il tuo nuovo notebook tra i migliori del momento!
A maggior ragione, avendo cura di scegliere il notebook più adatto alle tue esigenze, con le giuste caratteristiche e con il miglior rapporto qualità prezzo.
Il notebook che ti garantisce la possibilità di progettare, inventare, disegnare e sviluppare qualunque cosa faccia parte della tua professione o sia una delle tue passione.
Sono decine e decine le modalità d’impiego di un notebook, semplicemente perché negli anni sono diventati sempre più strumenti di lavoro sofisticati ai quali si aggiungono funzioni in grado di soddisfare sempre più richieste in base alla tipologia di utente che ne fa uso.
Per questo motivo, ci siamo messi all’opera, con la consueta attenzione per i dettagli che contraddistingue il modo di operare di BestOnDesk, per ricercare, testare e proporre, quelli che per noi rappresentano i migliori notebook attualmente sul mercato per tipologia di utilizzo/utente.
Il notebook super super economico
- 💻 Schermo e batteria: schermo FHD 1920 * 1080P da 15,6 pollici, lo schermo FHD da 15,6 pollici offre una visione più ampia ed è ancora chiaramente visibile anche in condizioni di forte luce esterna. Inoltre, la modalità notturna e l'impostazione del colore aiuteranno a ridurre l'insorgenza dell'affaticamento degli occhi. Standby di lunga durata, ideale per l'uso in ufficio e in viaggio.
- 💻 Design eccellente: i doppi altoparlanti indipendenti di alta qualità offrono un effetto sonoro risonante, distorsioni ridotte al minimo, cattura i dettagli per creare un'esperienza audio coinvolgente da tutte le angolazioni.Rendi il tuo senso dell'udito più piacevole, confortevole e rilassato.
Pro:
- Il prezzo che sicuramente fa invidia agli altri computer della stessa fascia; offre buone prestazioni per un prezzo davvero fuori dal normale.
- Disco SSD e schermo Full HD da 15.6″, con una risoluzione davvvero ottima in confronto alla concorrenza.
- Ram da 6gb, anche qui esagerata per questo prezzo.
Contro:
- Il processore é sicuramente il contro per questo pc, anche se é il migliore che si possa trovare in questa fascia di prezzo
Il miglior notebook economico
- Con il suo processore Intel Core I3 di decima generazione avrai il tuo notebook a una frequenza base di 1,2 Ghz che potrai spingere fino a 3,4 Ghz in modalità boost.
- Dotato di un SSD da 256 GB potrai ottenere di una velocità da 30 a 200 volte più veloce rispetto a un classico Hard Disk, come ad esempio: avvio del computer, accesso/lettura/scrittura dei dati, trasferimento dei file.
- Schermo: 15,6 pollici – FHD
- Processore: AMD Ryzen 3 3250U
Questi 2 pc hanno le stesse caratteristiche, a parte i processori che peró si equivalgono come prestazioni.
Pro:
- Performance ottime a questo prezzo, processori Intel e AMD di ultima generazione e 4gb di RAM.
- Disco SSD, avvio e utilizzo fulmineo del computer, adatto anche ai meno esperti.
- Schermo FullHD da 15.6”, immagini dettagliate e nitide, il top per questo prezzo.
Contro:
- Non adatto a chi fa uso di applicazioni che mettono a dura prova il processore.
I migliori notebook per utilizzo domestico
- IMMAGINI BRILLANTI: il design con cornice sottile del display da 15,6" offre un'ampia area di visualizzazione per immagini straordinarie. Filtra la luce blu nociva e lavora più a lungo con il massimo del comfort grazie alla tecnologia Acer BlueLightShield
- DESIGN ACCATTIVANTE: la scocca dalle linee pulite rende questo pc portatile elegante e, con un peso inferiore a 2 kg, Aspire 3 ti accompagna ovunque. Inoltre, la lunga durata della batteria ti consente l'utilizzo per tutta la giornata
- Con il suo processore Intel Core I3 di decima generazione avrai il tuo notebook a una frequenza base di 1,2 Ghz che potrai spingere fino a 3,4 Ghz in modalità boost.
- Dotato di un SSD da 256 GB potrai ottenere di una velocità da 30 a 200 volte più veloce rispetto a un classico Hard Disk, come ad esempio: avvio del computer, accesso/lettura/scrittura dei dati, trasferimento dei file.
Nota:
Il reparto hardware dei 2 pc é praticamente identico, a parte l’SSD da 512GB contro i 256GB.
Pro:
- Schermi FullHD anti-riflesso, adatti anche a filtrare la luce blu per non stancare gli occhi.
- Prestazioni perfette per la navigazione web, creazione documenti, adatto anche alla visione di film e video in streaming, praticamente tutto quello che serve per un uso domestico frequente.
- Le batterie dei 2 notebook hanno una ottima autonomia.
- Struttura molto robusta, adatta a spostamenti nei vari locali di casa.
Contro:
- Gli schermi da 15” potrebbero risultare un po’ grandi per quelli cercano qualcosa di compatto.
I migliori notebook rapporto qualitá/prezzo
- MOBILITÀ ED ELEGANZA: il sottile design offre massima mobilità. Il motivo con superficie spazzolata impreziosisce la cover e la rende gradevole al tatto. La durata della batteria fino a 11 ore consente l'uso del dispositivo per l'intera giornata
- RELAX PER I TUOI OCCHI: FHD IPS da 14" la tecnologia BlueLightShield riduce l'esposizione della luce blu, potenzialmente dannosa, regolando la luminosità e la tonalità dei colori
- Notebook con display NanoEdge dai bordi ultra sottili: rapporto schermo-corpo dell'83% per una visione immersiva
- Dotazione di webcam interna VGA e porta USB 3.2 Type-C per semplificare al massimo la connessione dei dispositivi
I 2 pc hanno un reparto hardware simile, a parte la generazione Intel, uno con la 11esima, uno con la decima, cambia inoltre la dimensione dello schermo, uno da 14″ e uno da 15″.
Pro:
- Performance sopra la media, adatti a studenti esigenti e a chi lo usa molte ore al giorno, con Intel Core i5 di decima generazione.
- Autonomia fino a 10 ore, incredibili.
- Pannelli IPS opachi di qualitá.
- Sottili e leggeri, ottimi per essere trasportati.
Contro:
- I prezzi potrebbero risultare un po’ alti, ma per queste prestazioni sono davvero ottimi.
- HUAWEI MateBook 14 2020 incoraggia la tua produttività col suo display FullView 2K con un rapporto schermo-corpo del 90% e un rapporto di aspetto di 3:2
- Preparati a viaggiperfetti con l'ultra-portatile HUAWEI MateBook 14 2020; il suo corpo in metallo leggerissimo pesa solo 1.49 kg ed ha uno spessore di soli 15.9 mm, così da portarlo ovunque facilmente
Pro:
- Punto forte é lo schermo in risoluzione 2K, praticamente impossibile a questo prezzo.
- Incredibilmente leggero ma resistente, si parla di solo 1.49kg, con corpo in metallo.
- Intel i5 di decima generazione, SSD da 512gb e 8gb di RAM DDR4, performance super per questo prezzo.
- Dotato di scheda grafica dedicata Nvidia MX350, ottima base anche per i creator.
Contro:
- Potrebbe non piacere la tastiera con la corsa ridotta, amata invece da chi solitamente usa MacBook.
I migliori notebook per manager e businessman
Pro:
- Lenovo Thinkpad, serie famosissima per le performance in campo business.
- Autonomia incredibile, fino a 27 ore per carica.
- La sua tastiera é da sempre il punto forte di questa gamma, c’é chi lo ha associato a suonare uno Stradivari o guidare una Porsche.
- Puó essere trasportato e utilizzato in qualsiasi situazione, viene testato anche per le situazioni piú estreme.
Contro:
- Per chi non conosce le gamme business dei notebook, il prezzo potrebbe risultare alto, in ogni caso, ne vale la pena.
- Dimensione Schermo: 15 "
- Peso: 1.8 kg
Pro:
- Dell, ottimo marchio, riconosciuto per la sua ottima garanzia, copre sempre ed é super veloce.
- Intel Core i7 di nona generazione, potenza pura, insieme ai 16GB di RAM che completano un’opera quasi perfetta.
- Questo modello é compreso anche di una scheda video, ottima per programmi di grafica.
- Leggerissimo e superfino, ottimo per essere trasportato in una borsa.
Contro:
- Ad alcuni potrebbe risultare costoso in confronto alla concorrenza, ma giá la garanzia da sola vale questo prezzo.
I migliori notebook 2 in 1
- Cavalletto a forma di U:Tablet pc con cavalletto a forma di U (0 ° -150°) e tastiera full-size e Hi penna H6
- Tablet con sistema operativo Windows 10, aggiornato a Intel Gemini-Lake, processore N4100. Quad-core a quattro thread, arriva fino a 2,4 GHz, pesa solo 800g
Pro:
- 2 in 1 super economico, con touch screen.
- Processore Intel N4100, buono per le task da ufficio o la navigazione web.
- Schermo da 11.6″, super compatto.
Contro:
- Il marchio CHUWI non é ancora molto conosciuto, ma a questo prezzo é molto buono.
- Schermo PixelSense da 10.5" con risoluzione di 1920 x 1280, multitocco a 10 punti e input penna
- Abilitato per Windows Hello
Pro:
- Prestazioni ottime per il prezzo a cui viene offerto, davvero fluido in tutti i tipi di utilizzo.
- Schermo grande e con una buona luminositá, perfetto per l’utilizzo all’aria aperta.
- Ottima multimedialitá, perfetto per guardare video e streaming.
Contro:
- L’autonomia non é astronomica, ma ce lo si puó aspettare data la compattezza.
- Ovunque ti trovi, il surface laptop 3 facilita le tue attività di gioco e lavoro
- Dotato dell'ultimo processore intel core di ottava generazione e di una batteria che dura tutto il giorno
Pro:
- Microsoft ha creato da anni uno dei migliori notebook 2 in 1 sul mercato, il Surface Pro.
- Prestazioni da notebook, leggerezza e comoditá del tablet con schermo touch, caratteristica top di questo convertibile.
- Ottima autonomia, perfetto per chi viaggia molto.
Contro:
- L’unica cosa che ad alcuni non potrebbe andar bene é il prezzo, ma questo problema lo si risolve provandolo, vale tutti i soldi che costa.
I migliori notebook per i creator
- Chip M1 progettato da Apple, per un nuovo livello di performance della CPU, della GPU e del machine learning
- Autonomia senza precedenti, con una batteria che dura fino a 18 ore
Pro:
- Con il nuovo processore Apple si é superata, con M1 le prestazioni dei Macbook salgono di tantissimo e rendono molto bene anche nei campi di editing video e programmazione.
- La batteria dura incredibilmente fino a quasi 20 ore, grazie al basso consumo del processore con architettura ARM.
- Schermo Retina, incredibile come i soliti schermi Apple.
- Il prezzo, con queste prestazioni é relativamente basso, da acquistare subito.
Contro:
- L’unico contro é che Apple con questo modello non ha rinnovato il design, lo fará molto probabilmente con il prossimo modello.
- MSI Serie Creator - Ottimizzati per realizzare le tue idee. Creator 17M è uno straordinario strumento pensato per i creatori di contenuti.
- Intel Core i7 10a Gen - Beneficia di un aumento delle prestazioni fino al 15% rispetto alla generazione precedente. Lasciati sorprendere dalla velocità di elaborazione e dal multitasking che questo portatile è in grado di offrirti.
Pro:
- Computer dedicato ai creator, super performante con la CPU Intel Core i7 di ultima generazione e ottimo in fase di raffreddamento, con doppia ventola e 6 heatpipe dedicati.
- Scheda grafica dedicata, NVIDIA RTX 2060, ottima per i videomaker e chi lavora con la grafica.
- Memoria RAM da 16GB a 2666MHz e SSD NVMe da 1TB (incredibile!), tutte e due espandibili, con slot liberi.
- Schermo da 15″ o 17″ FullHD, a 144hz e scheda audio ad alta risoluzione, ottime notizie per chi ci lavora.
Contro:
- Il peso di 2,2 kg puó risultare eccessivo in confronto al resto dei notebook, ma parliamo di un pc con caratteristiche hardware di altissimo livello e una scheda grafica dedicata.
- Processore intel core i9 8-core di nona generazione
- Spettacolare display retina da 16" con tecnologia true tone
Pro:
- Nella bocca di tutti quando si parla di grafica, il MacBook Pro é da sempre uno dei notebook piú adatti a chi lavora a progetti fotografici, audio e video.
- Disponibile sia con Intel Core i7, sia con i9, per chi necessita di ulteriori performance in termini di processore.
- Display Retina da 16″ con tecnologia TrueTone e gamma cromatica P3, spettacolare, nient’altro da dire.
- Scheda grafica dedicata super, per chi lavora a progetti fotografici, video o audio.
- Touch Bar e Touchpad sono super precisi, e aiutano molto nella quotidianitá del lavoro.
Contro:
- Il prezzo dei computer Apple puó sembrare alto rispetto alla concorrenza, peró non si paga solo l’hardware, ma anche lo sviluppo del sistema operativo che Apple mette a disposizione, macOS.
I migliori notebook per il gaming
- Leveraging the power and speed of its 10th Gen Intel Core processor (Core i5-10300H, 4-core,max turbo frequency 4.50 GHz/base frequency 2.50 GHz,Beats i7-1065G7), and high-performance NVIDIA GeForce RTX 1650 graphics powered by NVIDIA Turing GPU architecture, the Nitro 5 delivers a knockout blow to the gaming competition.
- Soar to new gaming heights—anytime, anywhere—with the Nitro 5. This ultra-cool machine is sure to catch your eye with its sleek, mobile design, 15.6" Full HD (1920 x 1080) widescreen LED-backlit IPS display;
Pro:
- Rapporto qualitá/prezzo da urlo, un pc da gaming economico!
- Processore Intel Core i5 versione H, di ultima generazione, super performante.
- Scheda video Nvidia GTX 1650, non delle piú performanti, ma permette comunque di giocare tranquillamente.
Contro:
- Non il top per chi cerca notebook da gaming con componenti ultraperformanti, ma il prezzo é sicuramente al top.
- Sistema operativo: windows 10 home 64
- Processore: amd ryzen 7 4800h; memoria: ram 8 gb - ssd 512 gb
Pro:
- Super economico in confronto alla concorrenza.
- Scheda video GTX 1650Ti, ottima per il gaming “portatile”.
- Dotato di Ryzen 7 di quarta generazione, serie H, super performante.
Contro:
- Lo schermo é solo a 60hz, potrebbe non essere la scelta giusta per gli appassionati degli FPS.
- Sistema operativo: Windows 10 home
- Processore: Intel core i7-10750h; memoria: ram 16 GB - ssd 512 GB
Pro:
- Notebook concepito per il gaming, con scheda grafica dedicata NVIDIA RTX 2060, super performante.
- Schermo FullHD a 144hz, velocissimo, in linea con i monitor da gaming oggi in uso.
- Dotato di tecnologia OMEN Tempest Cooling Technology, che mantiene basse temperature anche durante le sessioni di gioco piú intense.
- Sistema Bang&Olufsen, marchio storico e incredibile per il reparto audio.
Contro:
- L’autonomia della batteria non é incredibile, ma parliamo di un computer da gaming.